La nostra equipe, autorizzata dalla Regione Lazio e ASL Roma 6, effettua con competenza ed esperienza certificazioni DSA.
La parte più importante della certificazione è quella che riguarda la diagnosi del DSA, con l’indicazione dei codici che fanno riferimento al manuale diagnostico.
La prima visita viene effettuata dal neuropsichiatra infantile (NPI), colui che fa diagnosi. Il NPI raccoglie l’anamnesi del bambino e i dati importanti su sviluppo, socialità, interessi, attività, comportamento a casa e a scuola, effettuando anche un esame neurologico.
Sulla base di quanto raccolto, il NPI decide il percorso valutativo e comunica ai genitori e al bambino le prove che verranno fatte.
Tra le valutazioni rientrano:
Il NPI può inoltre suggerire ulteriori visite oculistiche, ortottiche e optometriche.
Al termine della valutazione, il NPI stende la certificazione clinica e funzionale in collaborazione con gli altri professionisti. Successivamente sarà effettuato un incontro di restituzione con i genitori, dove verranno riferiti i risultati della valutazione.
Cosa c’è nella certificazione?
Il nostro centro si trova ad Albano Laziale ed è possibile usufruire di un comodo ed ampio parcheggio a pochi metri dal Poliambulatorio.