DSA CHE COSA SIGNIFICA ?
DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) sono disturbi di natura neurobiologica che comportano delle difficoltà nelle aree di lettura, scrittura e calcolo.
COS’E’ LA CERTIFICAZIONE DSA ?
La certificazione DSA è un documento di grande utilità per gli alunni con un disturbo specifico dell’apprendimento. In seguito ad un’attenta valutazione da parte di tutti i nostri professionisti, si arriva ad una diagnosi e al tempo stesso si fornisce anche una proposta d’intervento, che tiene conto dei punti di forza e di debolezza del bambino.
Grazie alla certificazione DSA, la scuola prende atto della diagnosi grazie alla quale gli insegnanti potranno predisporre un Piano Didattico Personalizzato (PDP) secondo la legge 170/2010. Questo significa che il bambino, se ritenuto necessario, avrà la possibilità di accedere alle misure dispensative e compensative, per agevolare il suo percorso didattico.
EQUIPE DSA
Coordinatore Area Pediatrica
Dr.ssa Chiara Leoni – pediatra della disabilità, disformologia, malattie genetiche.
Collaboratori
Il nostro centro si trova ad Albano Laziale ed è possibile usufruire di un comodo ed ampio parcheggio a pochi metri dal Poliambulatorio.