Le patologie allergiche causate da Inquinamento e cambiamento nel nostro Stile di Vita (Sedentarietà, alto consumo di Antibiotici, cambio di Alimentazione rispetto alla Dieta Mediterranea…) sono sempre più presenti nella nostra popolazione. A partire dall’Epoca Infantile,
La Cardiologia è la branca della Medicina che si occupa della valutazione e del trattamento delle malattie dell’apparato cardiovascolare (cuore e apparato circolatorio) siano esse congenite (presenti sin dalla nascita) che acquisite (evidenziatesi in età giovane-adulta).
La Chirurgia Generale è una specializzazione chirurgica che si occupa soprattutto del trattamento degli Organi quali l’Esofago e tutti quelli che sono presenti nella cavità addominale come lo Stomaco, l’Intestino, il Colon, il Fegato, la Cistifellea e le Ernie.
La Dermatologia è la branca della Medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle Patologie della Cute e degli Annessi Cutanei (come Peli, Capelli, Unghie e Ghiandole Sudoripare). Si interessa inoltre della prevenzione e della Cura dei Tumori della Pelle e dei suoi Annessi.
L’ematologia è la branca della medicina che si occupa dello studio del sangue, degli organi che producono i suoi elementi e delle malattie che possono colpirlo. Inoltre si occupa anche della salute del sistema linfatico, strettamente associato al sistema circolatorio, e degli organi che producono i globuli bianchi.
L’Endocrinologia è la branca della Medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle Patologie dell’Apparato Endocrino, in particolare delle ghiandole endocrine ovvero quelle che producono ormoni e li immettono nel sangue.
Il campo di interesse del FISIATRA è il trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso che comportano deviazioni anatomiche o funzionali, con conseguenti deficit e/o perdita di autonomia della persona.
La Gastroenterologia è la branca della Medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle Patologie dell’Apparato Digerente, di cui il tubo gastrointestinale è il principale componente. Fanno parte dell’apparato digerente anche: fegato, pancreas, colecisti e vie biliari.
La Ginecologia è la branca della Medicina che si occupa di individuare, trattare e prevenire le patologie a carico dell’Apparato Genitale Femminile (organi genitali esterni ed interni).
La medicina dello sport è la branca che si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie associate all’attività fisica di tipo sportivo.
La Neurologia è la branca della Medicina che studia le Patologie del Sistema Nervoso Centrale (Cervello, Cervelletto, Tronco Encefalico e Midollo Spinale), del Sistema Nervoso Periferico Somatico (Radici Spinali, Gangli Spinali, Plessi e Tronchi Nervosi) e del Sistema Nervoso Periferico Autonomo (Gangli Simpatici e Parasimpatici, Plessi Extraviscerali e Intraviscerali).
La Neuropsichiatria Infantile è la branca della Medicina che studia lo Sviluppo Neuropsicomotorio del bambino, al fine di individuare patologie Neurologiche o Psichiatriche che si presentano in Età Evolutiva (dalla nascita ai 18 anni).
Branca di studio collocata tra medicina e biochimica che si interessa di comprendere con metodi scientifici i processi metabolici della nutrizione e digestivi. Studia il valore nutrizionale e la composizione chimica degli alimenti, le proprietà di alimenti, il loro controllo chimico e microbiologico.
L’Oculistica o Oftalmologia è la branca della Medicina che si occupa della prevenzione, del trattamento medico e/o chirurgico delle patologie dell’Occhio e dei suoi Annessi (ciglia, vie lacrimali, palpebre). Le patologie più frequentemente trattate sono:
L’Ortopedia è la branca della Medicina che si occupa del trattamento medico e/o chirurgico delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico/locomotore ovvero Ossa, Articolazioni, Legamenti, Tendini, Muscoli e Nervi.
Otorinolaringoiatria è la branca della Medicina che si occupa del trattamento Medico e Chirurgico delle Patologie del distretto Otorinolaringoiatrico, ovvero orecchio, naso e gola.
Il Pediatra si occupa della Valutazione Fisiologica di Crescita del Bambino dall’Epoca Neonatale all’Età Adolescenziale e della prevenzione, diagnosi e cura delle Patologie del Bambino e dell’Adolescente.
La Pneumologia è la branca della Medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dell’Apparato Respiratorio. Queste patologie possono essere provocate da agenti infettivi (ad esempio batteri o virus), da sostanze tossiche e/o irritanti (come ad esempio fumo di sigarette, gas e polveri), nonché da tumori.
La Podologia è una branca della Medicina che si occupa delle alterazioni anatomiche e funzionali e delle patologie di piede e caviglia, dal punto di vista medico e chirurgico.
La proctologia è la branca medica super specialistica che si occupa dello studio della fisiologia, delle patologie e delle funzioni del colon-retto e dell’ano, e quindi tutte le funzioni a carico di questi organi.
La Psichiatria è la branca specialistica che si occupa della prevenzione, presa in carico, cura e riabilitazione dei Disturbi Mentali. Lo scopo di questa specialità è perseguire e mantenere il benessere psichico dell’individuo attraverso un approccio multidimensionale e multidisciplinare che tenga in considerazione diversi ambiti: medico-psichiatrici, psicologici, relazionali e sociologici.
Il reumatologo si occupa delle malattie reumatiche che sono generalmente caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni.
L’Urologia è una branca Medica e Chirurgica che si occupa della diagnosi e cura delle patologie a carico dell’Apparato Urinario Maschile e Femminile e degli Organi Genitali Maschili Esterni.