La Chirurgia Generale è una specializzazione chirurgica che si occupa soprattutto del trattamento degli Organi quali l’Esofago e tutti quelli che sono presenti nella cavità addominale come lo Stomaco, l’Intestino, il Colon, il Fegato, la Cistifellea e le Ernie.
La visita di chirurgia generale viene effettuata da un Medico Chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un Intervento Chirurgico. La visita di chirurgia rappresenta il primo passo verso la pianificazione di un possibile Intervento Chirurgico o il Controllo Clinico di eventuali pazienti già sottoposti a Trattamenti Chirurgici.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio Medico di Famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nel nostro Centro è possibile eseguire:
– Visita di Chirurgia Generale pre e post trattamento chirurgico
La Chirurgia Pediatrica è una Specializzazione Chirurgica caratterizzata da due elementi fondamentali: l’età dei pazienti trattati, che va da quella neonatale a quella adolescenziale, e la tipologia delle differenti condizioni patologiche, congenite (ovvero presenti sin dalla nascita) e/o acquisite, che colpiscono le diverse fasce d’età.
La visita di chirurgia Pediatrica rappresenta il primo passo verso la pianificazione di un possibile Intervento Chirurgico o il Controllo Clinico di eventuali pazienti già sottoposti a Trattamenti Chirurgici. In genere il paziente viene indirizzato alla visita di Chirurgia Pediatrica dal proprio Pediatra di Famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarlo o di escluderlo.
Le patologie di cui si occupa la chirurgia pediatrica sono quelle che interessano:
– L’Apparato Respiratorio come Malattia Adenomatoide Cistica Polmonare (MACP), enfisema, sequestri polmonari
– L’Apparato Gastro-intestinale come atresia dell’esofago, atresie intestinali, reflusso gastro-esofageo non responsivo a farmaci, malrotazioni intestinali, stenosi intestinali, Malattia di Hirschsprung
– Apparato Urinario come patologie malformative renali (ad esempio pielectasie, doppio distretto renale, reflusso vescico-ureterale, stenosi del giunto pielo-ureterale)
– Patologie del canale inguinale: ernie inguinale, idrocele, varicocele
Il nostro centro si trova ad Albano Laziale ed è possibile usufruire di un comodo ed ampio parcheggio a pochi metri dal Poliambulatorio.