Le attività di terapia fisica strumentale vengono proposte ai pazienti in base ad un percorso diagnostico e terapeutico individuale, elaborato a partire dalle sue condizioni specifiche e dalla sua patologia.
Ortopedici, fisioterapisti e fisiatri operano in stretta collaborazione per proporre un piano di riabilitazione personalizzato, servendosi degli strumenti più avanzati adatti a curare le principali problematiche in campo riabilitativo.
La fisioterapia strumentale utilizza a scopo terapeutico le energie fisiche attraverso apparecchiature elettromedicali che trasferiscono al paziente l’energia prodotta in forme e modi diversi.
L’interazione di queste energie sui tessuti genera una catena di reazioni biologiche che si traducono in specifici effetti terapeutici quali:
– azione antinfiammatoria e antalgica
– attivazione del microcircolo e quindi del metabolismo locale
– drenaggio di edemi e versamenti
– azione decontratturante sul muscolo
– aumento dei processi di cicatrizzazione e recupero tissutale