La coordinazione tra specialisti è fondamentale per il buon esito delle emergenze in cardiologia. Alcuni giorni fa, per il ripresentarsi della stessa sintomatologia caratterizzata da affanno per sforzi lievi, (già sintomi ad agosto con controlli clinico-strumentali negativi) una paziente di anni 77, si sottoponeva a visita cardiologica ove l'ECG di base questa volta evidenziava BAV avanzato. Il trattamento di tale disturbo è solo il posizionamento di PMK . Veniva pertanto contattata la collega di nostro riferimento del Policlinico Casilino che, pur non stando in Italia, ha provveduto ad allertare i colleghi del P.S. e i cardiologi di reparto ed alla paziente nella stessa giornata è stato impiantato PMK bicamerale . Va sottolineata come la stretta collaborazione tra professionisti, che oltre alle adeguate competenze hanno un elevata empatia (la collega che ha organizzato il tutto era in Inghilterra) , sia sempre un cavallo vincente per la risoluzione dei problemi per la salute dei nostri pazienti.





